LIVING THEATRE EUROPA | TEATRO RIDOTTO

Laboratorio 14/16 marzo

Bologna

The Living Theatre: dalle Radici al ‘68

100th Revolution

2025-2026

 

 

 

The Living Theatre: dalle origini fino al '68

Teatro della Redenzione: masterclass con Gary Brackett Mysteries, Frankenstein, Antigone, & Paradise Now

 

Il percorso con Gary Brackett mira a garantire che i partecipanti possano acquisire un nuovo approccio alla relazione tra forma, contenuto e tecnica nella performance teatrale. Include esercizi pratici derivati dal Living Theatre che sono progettati per approfondire la respirazione creativa, la consapevolezza sensoriale, la percezione immediata, l'eccitabilità riflessa, il tono sensoriale nel linguaggio vocale e mimetico, la visualizzazione, il ritmo e la dinamica, la coordinazione tra suono e movimento, la differenziazione tra processi volontari e involontari, tra individualità e persona (Non-fictional acting), tra espressioni naturali, ritualizzate e originali; trance sonore, “metaphysical jungles” e altri esercizi dinamici di gruppo e individuali. Il lavoro è incentrato su uno studio approfondito dei capolavori del Living Theatre degli anni '60, tra cui Mysteries and Smaller Pieces, Frankenstein, Antigone e Paradise Now. Il lavoro di scena e testo è specificamente tratto da Frankenstein, il "Monologue of the Creature" e le sue corrispondenti "Actions of the World"; così come da Antigone.

 

Vai a teatro per vedere quanto abilmente un attore si possa mascherare in qualcun altro?

Pensi che gli attori debbano provare a impersonificare l'esistenza perfetta?

Cos'è l'esistenza perfetta?

Può un attore mostrarti l'esistenza perfetta?

Julian Beck, da La Vita del teatro

 

giorno 1 - 14 Marzo 2025 | 11:00 - 20:00

- Mysteries and Smaller Pieces: ritual theater

-The Chord: listening and answering

- Introduzione: Lo sviluppo e l’evoluzione delle creazioni collettive del Living Theatre e

- Lo sviluppo della non-fictional acting

- Suono & Movimento: come i processi universali guidano alla riunificazione:

-Questions: Julian Beck

- Introduzioni: condivisione di domande

- Respiro di Mysteries: il Respiro muove il Corpo

Pausa-

-JazzActing: dall'impulso (Suono & Movimento) all'espressione della forma fisica e del ritmo e alla loro applicazione nello sviluppo del gesto e nell'uso del testo

- Frankenstein: C'è molto di mostruoso, ma niente è più mostruoso dell'uomo.

- Introduzione al “Monologo della Creatura”

-il Metaphysical Jungle e le azioni del mondo

 - Antigone: the eternal rebel Antigone

-Text work of Antigone

 

giorno 2 - 15 Marzo 2025 | 11:00 - 20:00

- Riscaldamento

-Tableau Vivant: from the impulse to physical forms

-Suono & Movimento, ciak 2

-La Peste di Artaud

-Scene work Frankenstein

Pausa

- Paradise Now, theater of Ecstasy: Rites, Visions and Actions

-Scene work Antigone

 

giorno 3 - 16 Marzo 2025 | 11:00 - 20:00

- Riscaldamento

-Scene work Frankenstein

- Scene work Antigone

-  Scene work di Mysteries and Paradise Now

Pausa

- Preparazione finale delle scene

- Filato finale di scene e monologhi

- Conclusione, condivisione di gruppo, debriefing.

 

*Dal percorso laboratoriale con Gary Brackett saranno selezionat3 i/le partecipanti per l’allestimento (21-23 Marzo) e la prima di Mysteries ‘25 presentato il 23 Marzo al Teatro Ridotto. La selezione avverrà in base alle disponibilità dei/delle partecipanti (comunicata di fase di iscrizione) e a causa del numero massimo di

performer (30) per lo spettacolo in allestimento.

 

Per proporre la candidatura al progetto è necessario presentare un CVLettera di Motivazione riportando le proprie ragioni dell’incontro con la compagnia, compilando il form e indicando la disponibilità a prendere parte al cast per l'allestimento dello spettacolo Mysteries’25, dal 21 al 23 Marzo 2025 e messo in scena il giorno 23 Marzo alle ore 19:00.

 

È possibile inviare la propria candidatura dal giorno 13 Gennaio al 5 Marzo 2025.

 

Gli esiti della selezione saranno comunicati il 6 Febbraio 2025 (per le candidature pervenute entro il giorno 2 Febbraio 2025)  e il 27 Febbraio 2025 (per le candidature successive).

 

La quota di iscrizione al percorso è di 220 €, inclusiva quota di autofinanziamento annuale all’associazione Living Theatre Europa (e copertura assicurativa con tesseramento ARCI).

 

Si precisa che l’acconto non è rimborsabile.

 

candidatura.masterclass con GARY BRACKETT

 

Per info e richieste: livingtheatreeuropa@gmail.com

 

CLICCA SUL LINK PER LA DESCRIZIONE COMPLETA DEL PROGETTO

 

 

LIVING THEATRE EUROPA | Gary Brackett

Gary Brackett |The Living Theatre

Da oltre 30 anni Gary Brackett fa sentire la sua presenza in Italia e in Europa. Membro del Living Theatre dal 1987, è stato direttore di produzione, scenografo e attore per la maggior parte delle produzioni viste in Europa e negli Stati Uniti, tra cui The Tablets, I and I, The Body of God, Humanity, The Rules of Civility. , Il Metodo Zero, Capital Changes, Non In Mio Nome, Resistenza, Resist Now, The Brig, Mysteries and Smaller Pieces Utopia, The Connection ed Enigmas.

Con Judith Malina ha inoltre assistito e diretto la preparazione fisica e la messa in scena di numerose produzioni di laboratorio. Ha condotto più di 170 workshop sulle tecniche del Living Theatre e messo in scena produzioni classiche del Living Theatre come Mysteries and Smaller Pieces, Seven Meditations on Political Sadomasochism, Six Public Acts e Paradise Now.